domenica 15 maggio 2011

Wonderland in Japan

Oggi è stato un pomeriggio lungo, intenso, stupendo. Ho incontrato R. un amico italiano di cui mi era stato dato il contatto in Italia tramite amica comune. Mi ha portata a Sea Paradise un bellissimo mix tra parco acquatico, Gardaland, campetto sportivo e verde, tanto verde. Si trova a 15-20 minuti di distanza da Ishikawa-cho per cui è stato facilissimo raggiungerlo. La cosa più bella ed insolita notata arrivando lì, è che non si paghi l'ingresso o meglio non lo si paga per poter passeggiarvi all'interno ma solo per vedere le esibizioni dei delfini o per utilizzare le giostre come la mega montagna russa che ho intenzione di provare prossimamente quando vi farò di nuovo tappa! Era tutto pulito, tranquillo e da alcuni oblò sono riuscita a vedere anche i delfini tra cui quello albino che a quanto pare è una delle attrattive più famose. Girando per tutto questa passeggiata in mezzo al verde, cornacchie giganti e pure alcuni falchetti che vi dirò, incutevano un qualche timore dopo alcuni episodi a cui R. mi aveva accennato, abbiamo trovato anche un bellissimo orto botanico pieno di rose che mi ha ricordato un paesaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie, mancavano solo i fenicotteri rosa! Più avanti in mezzo a quest'orticello c'era una bella costruzione con al centro una campana che poteva essere suonata per richiamare fortuna, ovviamente l'ho suonata e ben due volte per essere sicura che lassù mi avessero sentita! xD Abbiamo continuato a passeggiare lungo la costa notando che il windserf era uno degli sport acquatici che andasse per la maggiore e infine siamo arrivati alla spiaggia dove sulla destra era stata messa una specie di recinzione colorata. Mi ha detto infatti R. che secondo una specie di convenzione fatta tra Giappone e Australia quella sabbia che si trovava all'interno della recinzione era stata fatta arrivare apposta da lì, si si avete capito bene, direttamente dall'Australia! Tanto interessante quanto mai assurdo, ma questo è il Giappone per cui niente di cui stupirsi troppo. Dopo questa lunga passeggiata in Sea Paradise mi ha portata a visitare un bellissimo e antico tempio che credo si chiama Kanazawa Bungo ma non vorrei sbagliare! >_< Sembrava uscito dal film Memorie di una Geisha c'era il ponticello rosso fatto ad arco che sormantava un laghetto ricco di pesci e simpatiche tartaruge in Flash Mob che si pigliavano tutto il soletto possibile in vista della stagione delle piogge! Dopo questa seconda tappa R. ha deciso di farmi visitare il campus universitario dove insegna così armati di bicicletta presa in prestito a casa sua, siamo andati all'università dove da lì in poi mi è sembrato di essere in un vero e proprio manga. Nonostante fosse sabato e quindi non vi fossero lezioni la scuola era aperta e c'erano tanti studenti che si stavano divertendo nei club che avevano scelto di seguire per cui: squash, tennis, basket, club di musica, kendo insomma c'era di tutto. Credo di non aver mai visto un campus così grande, a quanto pare all'interno c'erano tante facoltà: lingue, lettere, fisica ecc..ecc..E' stato davvero interessante poter osservare così da vicino il sistema scolastico universitario che per un momento ho maturato la voglia di poterne fare parte, bhè e magari chi lo sa, in un futuro potrebbe accadere no? Pensare che due anni fa non avrei mai immaginato di poter venire a studiare in Giappone non mi fa buttare in automatico nel cestino una tale prospettiva, per cui metterò questo piccolo pensiero dentro al cassetto forse non si sa mai che la campana suonata oggi pomeriggio possa fare qualcosa a riguardo! La serata si è conclusa in un particolare Pub in stile Hawaiano dove mi sono spazzolata una gigantesca porzione di Fish&Cips in compagnia di R. e la sua bellissima famiglia.

Nessun commento:

Posta un commento