venerdì 6 maggio 2011

Dio salvi il Panda!

Sono in Giappone! Sono viva, con una chiappa nera e un pò demoralizzata. Partiamo dall'inizio vi va? Stamani sveglia all 5:00 arrivo all'aeroporto di Pisa per le 8:00. Non faccio in tempo a fare la carta d'imbarco che faccio subito una delle mie appariscenti scivolate in pubblico (specifichiamo che l'ho fatta sulla pins di "A panda piace" che volevo raccogliere, ma tralasciamo), casco in terra dando un tronata assurda e annerendomi tutta la fiancata! Ma nulla di grave, nessuno ride, nessuno piange quindi raccatto le mie cicce e mi rimetto in piedi. Dalla culata in terra in poi è stato come un colpo di fortuna, nel vero senso della parola! E' andato tutto perfettamente liscio sia Pisa-Roma che quello Roma-Narita tranne per una cosa che devo dire mi ha arricchito d'esperienza: Mai e ripeto, mai prendere il posto finestrino per un viaggio lungo 13 ore perchè quella volta che devi farlo stai sicuro che come me ti troverai di fianco persone senza vescica, che non parlano la tua lingua e che pur bevendo una dozzina di birre e bicchieri d'acqua riescono a trattenere tutto fino allo sbarco! Sono riuscita a fargli alzare il culo due volte e caso strano appena mi alzavo io allora anche loro ne approfittavano per dare il via libera ai loro fluidi corporei.  
Da lì mi è venuta l'idea che forse potessero sentirsi non molto sicuri a lasciare i loro averi di fianco ad una Gaijin, chi lo sa, però il dubbio mi è venuto. A parte questa cosa eclatante e quanto mai inumano episodio (giuro si sono scolati un carrello di birre) tutto tranquillo: ho compilato i fogli per lo sbarco, recuperato il mio enorme bagaglio e ho trovato in aeroporto ad aspettarmi il ragazzo per il servizio pick-up fino a Yokohama, tra l'altro simpatico e disponibile. Il grande problema che devo dire mi ha un pò buttata giù di spirito è stato quando dopo essere passati da scuola per metterci d'accordo per le lezioni, sono andata al famoso dormitorio che in video sembrava  molto, ma molto meglio! Non mi piace molto come ambiente, ristrutturato nel 2010 ma allora chissà come stava messo prima. Mi danno la carta magnetica per la porta principale e la chiave normale per la stanza: un buco. Un buco vivibile che si può aggiustare ma: senza letto! Non c'era il materassoooooooo!!! Porcocazzo dalla mattina alle 5:00 quando mi aveva suonato la sveglia in Italia non vedevo l'ora di andare a dormire appena arrivata al dormitorio e non c'è un dannato materasso???!!! Ecco quello mi ha fatta un pò stare male, avvilire un pò per fortuna chiamando subito il ragazzo che mi ha organizzato il viaggio siamo riusciti a farmi dare un futon che ho astutamente piazzato sotto al letto a castello perchè lo stabile non mi pareva molto in sè per cui mi sono data alla tradizione! XD Altra cosa che mi ha lasciata perplessa è che il bagno era decisamente sporco. Da quando sono arrivata a Tokyo alle 11:13 che sarebbero le vostre 4:00 di notte più o meno, mi fermo adesso alle 19:45 (le vostre 12:45) perchè sono dovuta andare a fare la spesa per pulire vasca, wc e tutto il resto così da potermi fare una doccia domani! La lavanderia sono quattro cassone attaccate al muro che devo ancora studiare...dio me la mandi buona e la cucina direi che non mi vedrà per niente, ci ho dato un'occhio di sfuggita ma credo bisognerebbe pure comprarsi le pentole e io non sono venuta in giappone per comprarmi futon e pentole! Insomma demoralizzata perchè riesco a farmi capire poco, perchè un pò sono timida di mio se mi applico a parlare una lingua che conosco poco in più ci si mettono i direttori cinesi di questo dormitorio a parlarmi veloce...bhò! Chi vivrà vedrà, ora come ora ho tanti dubbi e tante preoccupazioni per non riuscire a godermi appieno e come vorrei quest'esperienza. Devo ancora capire come chiamare da qui in Italia perchè non mi sanno dire il prefisso di Yokohama, domani lo cercherò su internet che ho dovuto tirare fuori tramite conversazione anglogiappocinese! Almeno la connessione c'è e ci si sente un pò meno soli nelle disavventura se si ha la possibilità di condividerle!

Oyasuminasai

p.s. ...ho le braccia in pezzi e non oso pensare come sarò al mio ritorno, non sono più tanto convinta di tornare su con due valige, ma piuttosto con solo i bagagli a mano! Buwahahahahahaha! Ma forse è la stanchezza che sta parlando per me! ;)

n.b. ..sebbene non abbia fatto molte foto perchè dopo un pò gli occhi mi si chiudevano ed incrociavano dalla stanchezza ho visto davvero tante cose!
1.Il giapponese ciccione che smanettava con una rivista hentai in metro che lanciava occhiate sinistre per vedere se qualcuno lo stava osservando.
2. Tante risaie. Porca vacca se ne ho viste! XD  ...lasciatemi passare il termine!
3. Tanti gnocchissimi Salary-man
4. Un video di Kamiya in metro insieme a un Panda-cartello che incitava a non mettersi in mezzo alle porte! XD
5. Giapponese in metro colpiti da narcolessia pure e semplice! O_O Inizio a pensare che Soldano non abbia tutti i torti! D:

6 commenti:

  1. Tesora mihai fatto schiantare dalle risate! mado ti ammiro tantissimo!
    Ma il materasso poi te lo portano????

    p.s. Il giappone ciccione mi ha fatto scompisciare!

    RispondiElimina
  2. Ben arrivata! Ti capisco per quanto riguarda le delusioni iniziali....soprattutto per la grandezza delle camere in Giappone! Il primo giorno io sono arrivata alle 6 di mattina e sono andata a dormire dopo le 2 di notte, un po' per il fuso orario, un po' perché ho dovuto fare la spesa e ripulire tutta la stanza...però avevo il materasso! Peccato che le mie lenzuola fossero troppo piccole...xD Io ho dovuto trascinare due valigie enormi tra la folla di Shinjuku...presto conoscerai la folla che puo' esserci in quella stazione, non te la raccomando! Al ritorno farò tutti pacchi e andrò con una valigia sola! Cerca di non perderti d'animo soprattutto per il parlato...per me qui è ancora così, faccio un po' fatica a farmi capire però piano piano in queste due settimane è già migliorato qualcosa. Fatti coraggio, quando realizzerai di essere in Giappone (io ci ho messo qualche giorno xD) vedrai che sarai contenta nonostante tutto! Ganbatte ne!

    RispondiElimina
  3. :-) ciao! ti seguo da qualche settimana e sono felice che sia riuscita ad approdare nella tua promise land :D ...Penso che un po'di casino iniziale ci stia, soprattutto quando sono avvenimenti cosi simpatici XD ... ti leggo con piacere, al prossimo post, ciao!

    francina

    RispondiElimina
  4. Ciao Francesca,

    Il Giappone è un paese con tanti pro... ma fra i contro ci sono, ahimè le dimensioni e la qualità delle stanze. Per il materasso, sono contento che si sia risolto tutto.

    Facci sapere come va, sempre a disposizione!
    -Davide

    RispondiElimina
  5. Ciao! Ti seguo solo da oggi, ma ti faccio l'in bocca al lupo per questa bellissima avventura! Il futon magari non è comodissimo subito, ma poi ne vale la pena dormirci sopra (secondo me) :)

    Ho visto che hai la foto di Hide. Io l'ho scoperto quest'estate quando, visitando il tempio Tsukiji a Tokyo, ho saputo che lì c'erano stati i funerali e ho visto un tavolo dove ci sono un sacco di sue foto e, se non ho capito male, alcuni suoi quaderni.

    Sono sicura che il Giappone ti piacerà un sacco e che ti troverai bene. Io non vedo l'ora di tornarci! :)

    Nega (Micaela)

    RispondiElimina
  6. @Ayu: si guarda ho cercato di riempirmi gli occhi del più possibile durante la metro e ne ho viste di cose! XD
    @Ale: grazie tata, tu mi capisci! ç°°°ç Si infatti penso anche io che ci vorrà almeno un paio di settimane per ambientarmi. Il fatto di essere timida già di mio influisce parecchio! ç_ç Ma mi farò coraggio! >_</ Ci vediamo il prossimo fine settimana allora, prima devo capire come arrivare a Tokyo! XD
    @Frà: Grazie di seguirmi mi fa piacerissimo! :)
    @Davide: Grazie davvero soprattuto per il futon, non avrei saputo come fare senza ero davvero al limite della stanchezza! Tanto lo sai che mi appoggerò molto a te! XD Grazie per la disponibilità!
    @Nega: Si adoro hide! L'ho scoperto durente i primi anni delle superiori ed è stato amore! Al tempio di Tsukiji ci dovrò andare allora *_* il futon è comodo e ci ho dormito da favola! L'avventura è appena iniziata e chissà quante ne combinerò! Scrierò presto nuovi post ricchi di novità! :)

    RispondiElimina